Torta Wiwanni fatta in casa

Pia­ce­re val­lesa­no a 2470 m

Nel nos­tro menu tro­vere­te spe­cia­li­tà regio­na­li ispi­ra­te alle mon­ta­gne sviz­ze­re. Nel­la nos­tra cuci­na usia­mo anche pro­dot­ti loca­li per off­rir­vi il mas­si­mo godi­men­to e un gus­to originale.

Cul­tu­ra del vino
Per gli aman­ti del vino abbia­mo il nos­tro vino ros­so, il Wiwan­ni­wein (Pinot Noir) di St. È vini­fi­ca­to dal nos­tro part­ner, la can­ti­na Franz Salzgeber.
Inolt­re, abbia­mo vari vini del­la regio­ne pron­ti per voi.

Cul­tu­ra del­la birra
La bir­ra spe­cia­le Suo­nen­bräu, bir­ra alle erbe e oro, è pro­dot­ta nel bir­ri­fi­cio di Ausserberg.

Tor­ta a buffet
A 2470 metri sul livel­lo del mare, una bel­la fetta di tor­ta è ovvia­men­te da non perdere.

Cena ore 19.00 (si pre­ga di avvi­s­a­re in tem­po uti­le se si è in ritardo)

Alle 19.00 ser­vi­re­mo una cena pre­pa­ra­ta al momen­to con zup­pa, insa­la­ta, pia­t­to princi­pa­le e dessert.
Abbia­mo semp­re un pic­co­lo spun­ti­no per i ritardatari.
Pren­dia­mo in con­si­de­ra­zio­ne i vege­ta­ria­ni, le intol­ler­an­ze al glu­ti­ne e al lat­to­sio, ma vi chie­dia­mo di comu­ni­car­ci qual­sia­si richies­ta spe­cia­le con 4 ore di anticipo.

Cola­zio­ne
La nos­tra cola­zio­ne con­sis­te anche in pro­dot­ti loca­li. Pane, form­ag­gio d’al­pe, sal­sic­cia, sala­me, mar­mel­la­ta, bur­ro e vari muesli.

Smal­ti­men­to dei rifiuti
Tut­ti i rifiuti ven­go­no sepa­ra­ti, por­ta­ti a val­le in eli­cot­tero e smal­ti­ti correttamente.

Apero al rifugio Wiwanni
Prendere il sole sul Wiwanni
Scroll to Top